Il prodotto naturale che ringiovanisce le cellule e aiuta a vivere più a lungo
La fisetina è un composto presente naturalmente in frutta e verdura che aiuta a combattere l'invecchiamento cellulare. A rivelarlo è un recente studio
L'invecchiamento è l'insieme di vari cambiamenti che avvengono nelle cellule e nei tessuti con l’avanzare dell’età, responsabili di un aumento del rischio di malattia e morte. Ma grazie ai progressi in campo medico, economico e sociale, la terza età, un tempo percepita come periodo di disabilità e decadimento fisico, è ormai per molti diventata una fase di continuata produttività, indipendenza e buona salute. Vengono studiati in continuazione metodi che aiuterano l'uomo a rallentare e migliorare sempre più l'ineluttabile fenomeno biologico dell'invecchiamento.
La fisetina è un composto presente naturalmente in frutta e verdura che aiuta a combattere l'invecchiamento cellulare. A rivelarlo è un recente studio
Nonostante l'invecchiamento non possa essere fermato, si può fare molto per rallentarlo e rimanere in salute anche con l'avanzare dell'età.
Età biologica ed età anagrafica non sempre corrispondono, perchè abitudini di vita non sempre corrette possono farci invecchiare prima del tempo.
Vuoi conoscere un trattamento per ringiovanire efficace? La novità si chiama Microbotox, un trattamento a metà tra il lifting e la medicina estetica che dura da 4 a 6 mesi.
Presbiacusia, questione di udito e di invecchiamento, ma non solo: ecco le cause, i sintomi e la cure del disturbo.
10 alimenti alleati della longevità, 10 cibi che assicurano una vita più lunga e in salute.
Ecco dieci cibi anti-invecchiamento, alleati nella lotta contro il tempo e le rughe.
Molte la vorrebbero fare pur non avendone mai sentito parlare. Di cosa? Della brachioplastica. Scopriamo insieme in cosa consiste questo delicato intervento di chirurgia plstica estetica.
Uno studio giapponese rivela che per prevenire uno dei problemi legati all’invecchiamento: la disabilità funzionale, è utile bere regolarmente tè verde, ricco di antiossidanti.
Da uno studio svedese, appare chiaro il collegamento tra l’azione di un enzima e il rallentamento dell’invecchiamento cellulare. Per mantenerlo vitale bisogna mangiare meno.
In alcuni Paesi della Ue e dell’America, sta per essere commercializzata una pillola antiage, anzi anti rughe, che sarebbe in grado di stimolare la produzione del collagene.
Uno studio californiano ci informa che le donne anziane e con un partner che abbiano una vita sessuale appagante, invecchiano meglio della coetanee insoddisfatte o single.
Una ricerca condotta da fisiologi di Madrid e di Stoccolma, ha scoperto che gli atleti a livello agonistico vivono più a lungo perché spendono di più e meglio le loro energie.
Secondo una ricerca americana, la religione permetterebbe ai credenti di vivere ben 14 anni in più dei non credenti. Il motivo? Chi ha fede segue uno stile di vita più salutare.
Al Sant’Orsola di Bologna, reparto di geriatria, si sperimenta un nuovo programma alimentare denominato “finger food” per anziani. Mangiare con le mani previene la demenza senile.