Gravidanza: obesità e diabete potrebbero causare autismo nei bambini
La ricerca ha svelato una stretta relazione tra obesità e diabete in gravidanza e rischio di autismo nei bambini. I test sui roditori confermano la tesi
La gravidanza è la condizione in cui si trova la donna dal momento della fecondazione sino al parto, e precisamente è il periodo necessario allo sviluppo completo del feto, dal concepimento al parto. Qui potrai trovare tutto quello che c'è da sapere quando si aspetta un bambino: la salute in gravidanza, il calendario, il calcolo delle settimane, i sintomi della gravidanza, il parto, dove partorire, gli esami davvero utili, i diritti in maternità, la sterilità. Tante informazioni aggiornate e tanti consigli per arrivare alla data del parto con tranquillità e serenità.
La ricerca ha svelato una stretta relazione tra obesità e diabete in gravidanza e rischio di autismo nei bambini. I test sui roditori confermano la tesi
Le donne che restano incinte nei primi mesi dell'anno hanno maggiori probabilità di incorrere nella depressione post parto: lo rivela uno studio
Il melasma è un problema della pelle che causa la comparsa di chiazze scure sul viso, in particolare. In questo articolo conosceremo meglio le sue cause, le cure e i rimedi naturali utili.
Una donna è fertile solo due giorni al mese, ma esistono molti fattori che possono influenzare la fertilità e il concepimento che è bene conoscere.
Esistono una serie di fattori da tenere in considerazione se state prendendo in considerazione la sterilizzazione femminile come metodo contraccettivo.
Una guida utile per l'utilizzo degli stick ovulatori, strumenti importanti per individuare con precisione quando è in atto l'ovulazione.
Come si fa ad abortire, quando e come: ecco qualche informazione utile sull'interruzione della gravidanza in Italia.
Tra i metodi contraccettivi senza effetti collaterali è il più conosciuto: Persona è un contraccettivo che calcola il periodo di ovulazione, evitando, senza però la certezza al 100%, gravidanze indesiderate. Un’opzione tutta naturale, che non prevede l’assunzione di farmaci e nemmeno particolari effetti collaterali, che spesso non mancano negli altri metodi contraccettivi, ma che ha […]
L'omocisteina alta è un'eventualità da non sottovalutare: ecco i valori da tenere sotto controllo, l'esame da fare e cosa mangiare.
I sintomi della gravidanza possono essere davvero tanti, ma anche molto diversi da donna a donna. In questo articolo scopriremo quali sono i possibili sintomi di una gravidanza che possono manifestasi già nella prima settimana.
Provocata da un ceppo di batteri cocchi, la scarlattina è una patologia infantile acuta e altamente contagiosa. Oggi ne parliamo, inquadrando i sintomi tipici e le terapie previste per la guarigione.
L'aborto spontaneo rappresenta per le donne un grande dolore, spesso accompagnato anche da un inutile senso di colpa. Inutile perché nella maggior parte dei casi si tratta di anomalie genetiche del feto sulle quali non è possibile intervenire in mdo preventivo. Nella maggior parte dei casi, la perdita del bambino avviene nelle prime settimane di gestazione.
E' estate, tempo di vacanze e di amori. Soprattutto per gli adolescenti. Per molti sarà l'occasione della "prima volta", tra tante ansie e mille dubbi creati da informazioni contrastanti che si sono ricevute da varie fonti. Soprattutto, come evitare una gravidanza indesiderata? Scopriamo insieme quanti falsi miti esistono al riguardo.
La tricomoniasi o infezione da Trichomonas è una malattia venerea che colpisce indifferentemente gli uomini o le donne: nel genere femminile però comporta una serie di sintomi molto fastidiosi e soprattutto rischi di complicanze pericolose anche e soprattutto in gravidanza.
Durante la gravidanza, tra i tanti disturbi la futura mamma può anche soffrire di un forte prurito. Tante le possibili cause, da un problema immunitario al diabete gestazionale.