L'endometriosi definisce una crescia anomala di endometrio laddove normalmente non dovrebbe esserci. In questo articolo capiremo cos’è l'endometriosi ovarica e come si cura la cisti endometriosica alle ovaie.
L'endometriosi esterna pelvica è la presenza di tessuto dell'endometrio nell'area delle pelvi. Causa forti dolori, ma per fortuna esistono alcune terapie.
Nonostante colpisca più spesso durante l'età fertile, l'endometriosi in menopausa può colpire chi ne ha sofferto per tanto tempo. Come conviverci?
L'endometriosi intestinale è una patologia molto diffusa ma di difficile diagnosi; i sintomi sono molto dolorosi e acuti. Ma come riconoscerla?
L'endometriosi è una patologia di difficile diagnosi, che causa forti dolori e può portare anche all'infertilità. Scopriamo i sintomi più comuni e le cure.
Con menopausa precoce si intende la mancanza di ovulazione prima dei 40 anni. Descriviamo le cause, i sintomi, la diagnosi e le terapie che comunque devono essere individuali.
La colposcopia è un'indagine diagnostica importante, che si avvale di un microscopio molto potente per analizzare il collo dell'utero. Vediamo come e quando è necessario farla e quale preparazione è richiesta.
Il dolore al seno si manifesta spesso in concomitanza con il ciclo mestruale, e viene perciò definito mastodinia ciclica, ma non sempre il problema ha un'origina ormonale. Scopriamo tutte le cause del dolore.
Il dolore al seno in menopausa non è da considerarsi una patologia, anche se è sempre tenerlo sotto controllo. In questo articolo scopriremo quali sono le sue cause, i rimedi e cosa è necessario fare.
I dolori che accompagnano l'ovulazione possono durare poche ore o alcuni giorni e interessano ben il 20% delle donne.
L'amenorrea da stress è un problema più diffuso di quel che si pensa e consiste nell'assenza di mestruazioni a causa di eventi traumatici e stressanti. Scopriamo meglio quali sono i sintomi, le cause, le cure e i rimedi utili.
Il pap test è un esame di screening che le donne dopo i 25 anni dovrebbero effettuare una volta ogni 3 anni per scoprire se vi sono lesioni cancerose al collo dell’utero. Vediamo come si fa, quando farlo e i risultati.
La Clamidia tra tutte le patologie batteriche di questo tipo è la più comune, anche a causa di alcune sua caratteristiche come la mancanza di sintomi. Può però essere molto pericolosa ed è quindi utile una diagnosi rapida.
La vaginosi batterica è un problema parecchio comune, causato dall'alterazione dell'ambiente vaginale. In questo articolo conosceremo meglio sintomi, cause e cure per affrontare il problema.
Con il termine dispareunia si indica il dolore femminile durante i rapporti sessuali. Le cause sono molteplici, ma possono comunque essere indagate e curate con rimedi appositi in grado di eliminare definitivamente il problema.