Il bruxismo è il digrignare i denti mentre si dorme. In questo articolo vengono esaminate le cause e le conseguenze ma vengono anche presi in esame i rimedi naturali e medici per contrastare il problema.
Ecco tutto quello che c'è da sapere sullo sbiancamento dei denti, su come funziona e in cosa consiste.
Malocclusione dei denti, ecco di cosa si tratta, quali sono i sintomi e le conseguenze di questa anomalia di bocca e denti.
L'erosione dello smalto dei denti, un problema frequente per molte persone: ecco le possibili cause e i rimedi più utili.
La stomatite è una fastidiosa infiammazione che colpisce le mucose della bocca, provocata da infezione batterica o virale ma soprattutto da una scarsa o maldestra igiene orale.
L'ascesso dentale è un'eventualità dolorosa per i denti, caratterizzata da infezione e infiammazione a carico del tessuto dentale.
Le gengive infiammate, la gengivite, sono un disturbo diffuso, che deve essere curato con attenzione per evitare rischi.
Le afte della bocca sono un disturbo molto fastidioso, che ha una forte componente genetica e fattori ambientali scatenanti. Vanno via da sole ma l’aloe aiuta a trovare sollievo.
La carie è una malattia degenerativa del dente, causata da batteri normalmente presenti nella bocca. Rimandare la cura non serve, se non a peggiorare la situazione.
Anche una buona igiene dentale può prevenire il cancro. Uno studio svedese, infatti, ha dimostrato che le persone con molta placca dentale rischiano di ammalarsi di tumore.
Un falso medico dentista che esercitava con uno studio dentistico ambulante è stato arrestato a Roma. L’uomo, di origine siriana, aveva tra i clienti soprattutto cittadini Rom.
Il dolore alla mandibola non è raro, e può avere tantissime cause. In primo luogo disturbi dentali, come carie e infiammazioni, ma anche problemi ossei come artrosi o traumi.