Un gatto in casa allunga la vita: i benefici per la salute dei cardiopatici
Avere un gatto in casa aiuta a vivere più a lungo e apporta grandi benefici a chi soffre di malattie cardiopatiche, riducendo il rischio di infarto e ictus
I centri statunitensi riferiscono che le malattie cardiache rappresentano la principale causa di morte negli Stati Uniti. I quattro fattori di rischio principali per le malattie cardiache sono la pressione sanguigna alta, colesterolo LDL, fumo e l’eccesso di peso. Vediamo i consigli pratici e le informazioni da sapere per mantenere la salute del sistema cardiovascolare
Avere un gatto in casa aiuta a vivere più a lungo e apporta grandi benefici a chi soffre di malattie cardiopatiche, riducendo il rischio di infarto e ictus
Il dolore al petto, che può avere intensità e collocazioni diverse, può essere causato da diversi disturbi, dall'infarto alla gastrite. In questo articolo conosceremo tutte le varie cause e qualche rimedio utile.
La tachicardia è un problema che può interessare chiunque in vari momenti della vita. Solitamente la causa principale è lo stress, ma con i giusti rimedi è possibile tenerla sotto controllo e calmarla.
I sintomi dell'attacco di cuore sono molti più di quelli che conosciamo, per evitare danni alla salute è importante sapere come riconoscere un infarto e cosa fare per intervenire tempestivamente.
Soprattutto nei giovani, un soffio al cuore non è sinonimo di un malfunzionamento del cuore, ma è bene scoprire l'origine del soffio per escludere eventuali malattie.
Attacco di cuore: un quiz per capire se saresti in grado di riconoscerlo, di identificarne i sintomi e i segnali principali.
Fibrillazione atriale, la più frequente delle aritmie cardiache: ecco di cosa si tratta, quali sono i sintomi, le cause e le cure.
Un test facile e veloce per testare la propria preparazione in materia di anatomia cardiaca, per capire quanto ne sai davvero del cuore.
Un test facile e veloce per mettere alla prova la salute del cuore, per scoprire se il muscolo cardiaco sta davvero bene.
Qualche informazione utile sulle malattie cardiovascolari, sui sintomi, le cause, ma soprattutto sui fattori di rischio e sulle strategie di prevenzione più efficaci.
Angina pectoris, un termine spesso frainteso, un disturbo che molti non conoscono davvero. Ma di cosa si tratta? Quali sono le cause e le cure di questa sindrome che interessa il sistema cardiovascolare ed è legata a una riduzione transitoria dell’apporto di sangue ossigenato al cuore? Ecco qualche informazione utile per rispondere a queste e […]
Un test semplice e veloce per scoprire quanto sei a rischio infarto, quanto metti davvero in pericolo la salute del tuo cuore con lo stile di vita e le abitudini quotidiane.
L'extrasistole è un disturbo cardiaco caratterizzato da un'anomalia del battito, che non deve, se sporadico, creare troppe preoccupazioni.
Il dolore al braccio sinistro non sempre è il sintomo chiaro e certo di un infarto, anzi, può essere causato da diverse patologie, muscolari e non. Vediamo insieme quali sono e cosa le distingue dall'attacco di cuore.
La salute vien mangiando, ovviamente bene! Il colesterolo, e l'ipertensione si combattono essenzialmente a tavola, prima ancora che con i farmaci. I cibi grassi vanno banditi dalle nostre dispense e frigo, con i dovuti e gustosi sostituti....frutta e verdura in primis.