Quante volte vi siete svegliate al mattino con gli occhi gonfi e arrossati? Le cause sono diverse e non sempre facilmente individuabili. Scompriamo insieme quali sono i fattori di rischio e le modalità di prevenzione più efficaci.
Per mantenere la mente fresca e lucida negli anni, basta camminare poco meno di un chilometro ogni giorno. Lo suggerisce una ricerca americana.
Per dimagrire e salvaguardare la salute del cuore non c'è niente di meglio di una dieta a base di pesce. Oggi ne propongo una che vi permetterà di perdere 3-4 chili in un mese!
Mangiare pesce tutti i giorni permette di ridurre sensibilmente il rischio di sviluppare i tipici sintimi della sindrome metabolica. Lo ha dimostrato un team di ricercatori della Kookmin University di Seul.
Si chiama Antisa Khvichava, è georgiana e dall'alto dei suoi 130 anni è la donna vivente più vecchia del mondo. Lo dimostra il suo certificato di nascita, che riporta la data 8 luglio 1880.
Grazie a un progetto promoddo da Coldirette, a breve sarà lanciato sul mercato il superpomodoro: un protodotto che, grazie all'alto contenuto di licopene, è in grado di prevenire o rallentare il decorso di molte patologie gravi che insorgono a una certa età.
La marea nera del golfo del messico ha provocato danni ambientali enormi, ma qual è l'impatto dal punto di vista sanitario? Sull'argomento si sono espressi diversi esponenti dei principali istituti sanitari americani.
Vitamina è il termine con cui si indicano un insieme di micronutrienti essenziali che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare autonomamente e che, proprio per questo motivo, ognuno di noi deve assumere quotidianamente attraverso l’alimentazione. Se non ne assumiamo a sufficienza potremmo correre il rischio di andare incontro a diverse patologie, più […]
Gli alimenti che contengono lieviti, come pane, pizza e altri prodotti da forno possono essere causa di un senso di malessere generale, stancezza cronica e gonfiore. Se vi riconoscete in questi sintomi, la dieta che propongo oggi può darvi una mano.
La primavera è arrivata e come siamo non sono solo rondini e fiorellini, ad esempio è anche stress, sonnolenza, allergie e cadute di capelli, se per alcune cose come lo stress non c'è molto da fare, per i capelli sfibrati e stanchi possiamo metterci di impegno e tra impacchi, shampi e maschere ed una buona dieta studiata ad hoc per rinforzare i vostri capelli.
Nascere dopo il 2000 conviene: i nostri bambini hanno buone possibilità di vivere più di 100 anni. L’aspettativa di vita è infatti cresciuta, negli ultimi due secoli, di ben due anni e mezzo ogni decennio trascorso. Lo si deve soprattutto alla ricerca scientifica, che ha permesso alla medicina di compiere i passi in avanti che ci aiutano a vivere più a lungo.